Close

Nedo Prospero Grasselli

Negli anni 70 comincia a dipingere e a realizzare sculture dal carattere primitivo, etnico; l’identità contemporanea spezzettata, multiforme, frantumata ne è la caratteristica principale.

L’energia e il movimento diventano un artificio funzionale alla creazione di opere di un individualismo sfrenato;
nella assoluta libertà del creare, l’artista mantiene una propria identità alimentata da innumerevoli sollecitazioni e impressioni assorbite dal mondo, dalla città e dalla vita che quotidianamente gli si presenta davanti.

Questi incontri diventano il tema principale del suo operato, incoraggiando l’incrocio di una moltitudine di soggetti applicati su uno stesso piano visivo.

L’elemento geometrico è protagonista grafico utile alla comprensione dei diversi piani descrittivi e delle sfumature ne animano i volumi.

Il tratto è un inciso che aiuta lo spettatore nella lettura delle forme umane, descritte con profili grotteschi ma al contempo eteree. Tale ambivalenza risulta necessaria a comprendere la poetica dell’artista, che spazia tra amore ed erotismo, sacro e profano, forza e delicatezza.

Credits 2021 – Nedo Prospero Grasselli – privacy